Comunicato
“Paesaggio marino-costiero: cultura e tutela” – Workshop 4 giugno 2019 presentazione progetto conclusivo di ASL Liceo G. Galilei di Napoli e ISMAR-CNR di Napoli. Dimostrazione ed applicazioni sul territorio 8 giugno 2019, con gli studenti del Liceo G. Galilei.
In occasione delle celebrazioni per la “Giornata Mondiale degli Oceani 2019”, la Delegata al Mare del Comune di Napoli, dr.ssa Daniela Villani, con gli studenti del Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Napoli e gli esperti ricercatori dell’Istituto di Scienze Marine del Consiglio Nazionale delle Ricerche (ISMAR-CNR) di Napoli, discuteranno dei risultati conseguiti nel progetto di Alternanza Scuola Lavoro su tematiche di tutela della risorsa mare, con un Workshop dal titolo “Paesaggio marino-costiero: cultura e tutela”, martedì 4 giugno 2019 alle ore 11,30 in Sala Giunta a Palazzo San Giacomo.
Il Programma prevede due interventi di divulgazione scientifica da parte del personale dell’ISMAR-CNR sul concetto ed importanza del Paesaggio Geologico in ambiente marino-costiero, sia emerso (dr. Francesco Paolo Buonocunto) che sommerso (dr. Crescenzo Violante), che introdurranno ai lavori redatti dagli studenti a conclusione del percorso triennale, seguirà discussione su eventuali applicazioni sul territorio del progetto sviluppato.
Si proseguirà sabato 8 giugno dalle ore 10,00 alle 13,00 in Rotonda Diaz, con un info-point gestito dagli studenti del Liceo Scientifico al fine di condurre il cittadino in un viaggio alla scoperta del paesaggio napoletano dove il mare sarà il vero protagonista.
La prof.ssa Giovanna Longobardo, coordinatrice delle attività di ASL per il Liceo G. Galilei ribadisce l’opportunità che gli studenti delle 4 classi coinvolte hanno avuto nel triennio di attività di formazione con i ricercatori dell’ISMAR-CNR, di accrescere il proprio bagaglio di competenze in materia di lettura ambientale, tutela e prevenzione del rischio nella fascia marino-costiera, nonché ampliare la cultura del mare.
Il dr. Francesco Paolo Buonocunto, responsabile scientifico del progetto per l’ISMAR-CNR, ci tiene a sottolineare l’impegno profuso dagli studenti e dai tutor didattici nel percorso di alternanza ed invita tutti a partecipare al workshop e soprattutto alla dimostrazione pratica dell’8 giugno per apprezzare quanto sviluppato in termini progettuali. L’alternanza ha dato infatti l’opportunità di sviluppare un progetto di tutela e salvaguardia del territorio attraverso una lettura critica del paesaggio marino costiero, vero patrimonio culturale della città di Napoli.